clicca e registrati  per avere le nostre promo direttamente sulla tua e-mail
CLICCA PER SCOPRIRE TANTI UTILI CONSIGLI
SPAZIO RISERVATO AI PROPRIETARI
 
Soluzione Vacanze centro servizi turistici
scorcio Tavolara
numero verde presto disponibile
Ti trovi in: Home > Budoni
Sardegna
Costa Nord Orientale
SCEGLI LA LOCALITA':

CLICCA PER VISITARE AGRUSTOS
CLICCA PER VISITARE BUDONI
CLICCA PER VISITARE PORTO OTTIOLU
CLICCA PER VISITARE SAN TEODORO

Benvenuto in Soluzione Vacanze
Centro prenotazioni

Descrizione:

Comune ad economia prevalentemente turistica Budoni offre al visitatore strutture ricettive di prim'ordine - alberghi, residences, seconde case, camping - capaci di ospitare durante il periodo di maggior afflusso più di 50.000 persone. Chi vi giunge con la propria barca può usufruire di un porto turistico, quello di Ottiolu, attrezzato e funzionale, dotato di 445 ormeggi - di cui 45 destinati alle imbarcazioni da sei a ventidue metri. Non mancano le strutture per il tempo libero - tennis, calcetto, equitazione, vela, centri Diving - e quelle per il divertimento - discoteche, piano bar, spettacoli serali in piazza.
I numerosi locali di ristorazione consentono di gustare varie specialità, prime fra tutte le grigliate di pesce fresco, mentre in quelli denominati “Agriturismo” è possibile apprezzare - a prezzi modici - i prodotti tradizionali della nostra gastronomia. Ambiente Budoni, piccolo comune dell'alta Baronia, sorge in un'area pianeggiante di origine alluvionale soggetta durante il periodo delle piogge abbondanti, alle piene dei vari ruscelli che vi confluiscono. Per questo motivo la maggior parte della popolazione si è stabilita sulle colline circostanti. Il territorio comunale è caratterizzato dalla presenza di numerose colline che circondano la costa e delimitano il comprensorio comunale. Le spiagge e le colline a stretto contatto, unite da vallate e verdi pianure, offrono un panorama emozionante.

Da vedere:

Budoni possiede 18 Km di coste bellissime, il cui mare presenta fondali bassi con acque cristalline che sfumano da turchese chiaro al blu intenso; paesaggi variegati che in primavera si rivestono di verde brillante, fanno da cornice a vari hotels, villaggi turistici e residences (che durante la stagione estiva raggiungono le 50.000 presenze) ed alle strutture ricettive per il tempo libero dove è possibile praticare tennis, calcetto, bocce, equitazione. Il porto turistico di Ottiolu è dotato di 445 ormeggi dal quale si parte alla scoperta di fondali incantevoli e cale incontaminate. Tutto questa fa di Budoni un punto di arrivo per il turista, ma anceh un punto di partenza per la scoperta degli angoli nascosti della Sardegna.

Geografia
Budoni (in sardo Budùne, in gallurese Budòni) è un comune di oltre 4.000 abitanti della provincia di Olbia-Tempio precedentemente appartenente alla provincia di Nùoro e recentemente passato alla nuova provincia in seguito ad un referendum.


Storia
In epoca romana poco distante l'attuale Budoni sorgeva lo scalo di Augustus Populus, oggi conosciuta come Agrustos, una piccola borgata vicino al nucleo principale del paese. In età giudicale (1000 - 1420 ca.) l'agro di Budoni appartenne al giudicato di Gallura (curatoria di Posada) passato poi sotto il dominio pisano. Nel "Liber Fondachi" - registro dei beni posseduti nell'isola dalla città di Pisa - sono ricordate la villa di Sortinissa e quella di Tamarispa come tributarie del fisco pisano. Nel 1958 il piccolo centro divenne comune autonomo iniziando un nuovo capitolo della sua storia

Economia

Budoni - Porto Ottiolu - sullo fondo la baia di Budoni e il paese di TanaunellaOggi quasi totalmente riconvertita al turismo balneare era in passato interamente basata sull'allevamento e l'agricoltura ma ancor'oggi quest'ultima rappresenta un settore importante dell'economia Budonese.


Cultura
Budoni è attualmente un Comune bilingue, ovvero sono parlati sia il gallurese che il logudorese in quanto rappresenta il confine dei
due domini liguistici.

info utili


N U M E R I U T I L I


Pro Loco – ufficio informazioni
Via Nazionale 202 – Budoni
tel/fax 0784 844050 e-mail prolocobudoni@tiscalinet .it
Sito: www.budoni.com http:// web.tin.it/budoni
Aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 09:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:30

Comune
C/o centro civico - Budoni
tel. 0784 844007 fax 0784 844420
Aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle ore 14:00 ( il martedì anche dalle ore 15:30 alle ore 18:30)

Biblioteca Comunale
C/o Centro civico – Budoni
tel/fax 0784 843014
aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00

Centro Sociale
C/o centro civico - Budoni

Assistenza Medica Turistica
Via Mannironi – Budoni
tel 0784 844272
Aperta 24 h su 24 dal 15 giugno al 15 settembre

Ambulanza – Croce Verde Budoni
C/o centro civico – Budoni
tel. 0784 844448, 337 818281

Farmacia
Via A. Segni – Budoni
tel. 0784 844014

Banca – Banco di Sardegna
Via Nazionale – Budoni
tel. 0784 844023

Ufficio Postale
Via Nazionale – Budoni
tel 784 844029

Carabinieri
Via Nazionale – Budoni
tel. 0784 8442122

Enel
Via Trento – Budoni
tel. 0784 844036

Porto Ottiolu – capitaneria
Loc. Ottiolu
tel. 0784 846205

Guardia costiera “Numero Blu”
tel. 1530